
VINCITORI DEL CONCORSO "L'AMORE VERO NON UMILIA, NON FERISCE E NON UCCIDE"
Mercoledì 5 giugno, in occasione della Celebrazione del 210° Annuale di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri, presso il Palazzetto dello Sport "Gianni Asti" di Torino, si è tenuta la premiazione del concorso "L'amore vero non umilia, non ferisce, non uccide", indetto dal Comando Legione dei Carabinieri "Piemonte e Valle d'Aosta", rivolto alle scuole secondarie di secondo grado, finalizzato a sensibilizzare gli studenti sui temi del rispetto e della diffusione della cultura della legalità attraverso la realizzazione di un reel di 30 secondi.
Abbiamo partecipato al concorso, coinvolgendo la seconda annualità del nostro corso Operatore Grafico e il reel realizzato è risultato primo classificato. Allievi e docenti, accompagnati dal Direttore della nostra sede Pier Mario Giua, e dal Direttore Risorse Umane e Comunicazione della Fondazione, dottoressa Alessia Bondone, hanno partecipato alla cerimonia e sono stati premiati dal Comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d'Aosta, Generale di Brigata Antonio Di Stasio, che ha voluto così ringraziarci: «Carissimi e giovani studenti, vi ringrazio sentitamente! Sono certo che nessuno possa rimanere indifferente verso quanto ci avete mostrato, ossia la rappresentazione della violenza messa in atto proprio da qualcuno che pochi istanti prima, aveva affermato il suo amore. Prendiamo spunto dal vostro lavoro e continuiamo a combattere questo abominio».
Dopo la proiezione del reel vincitore, alla presenza di numerose autorità, il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha consegnato un oggetto ricordo agli allievi e ai formatori.
Il concorso è stata un'importante occasione per coinvolgere gli allievi e le allieve in un processo di cambiamento culturale ormai non procrastinabile, chiedendo loro di promuovere i valori del rispetto della donna e della lotta contro ogni forma di violenze, attraverso gli strumenti digitali ed il linguaggio dei social network.
«I nostri allievi del centro di Avigliana hanno lavorato anche quest'anno intensamente sulla tematica della lotta alla violenze di genere - riprende il Direttore Giua - In particolare, la classe che ha partecipato al consorso dell'Arma, aveva già prodotto materiale comunicativo su questa piaga, che è stato esposto, in occasione dello scorso 25 novembre, in manifestazioni valsusine, ad Almese, e Torinesi, al centro commerciale Parco Dora. Siamo orgogliosi che l'impegno dei nostri allievi e dei nostri formatori sull'educazione alla legalità e alla parità abbia ricevuto questo significativo riconoscimento».
«Il reel che abbiamo proposto all giuria del concorso è stato realizzato durante le ore di Tecniche Audiovideo, partendo dalla stesura del concept, fino alla realizzazione dello storyboard, delle riprese e la postproduzione - spiegano gli allievi della 2A Operatore Grafico - Attrice una nostra compagna, che si è prestata a farsi filmare mentre prima investita da parole di amore vero e poi imprigionata da parole di non amore, quello che umilia, ferisce, uccide».
Grazie ai professori Adriano Faggionato e Lorenzo Amadeo per aver condotto il progetto e al tutor del corso Davide Chiarbonello per averlo coordinato.
