
CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA
Il nostro Centro di Formazione ha aderito al progetto "Sistema Cinema. Il cinema come linguaggio, strumento e professione", promosso dall'Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) con i Ministeri dell'Istruzione e della Cultura. Il progetto offre ai ragazzi delle scuole la possibilità di fruire della "settima arte", il cinema appunto, come strumento didattico per riflettere e approfondire alcune tematiche centrali nel processo educativo e in particolare nelle aree dell'educazione alla cittadinanza.
La tematica che abbiamo scelto di proporre ai nostri allievi dei corsi Operatore Grafico, Operatore alle Vendite, Tecnico Grafico, Tecnico Commerciale e Prelavorativo è legata alla valorizzazione della figura femminile nella società e alla riflessione sugli stereotipi e le discriminazioni di genere ed etografiche, attraverso la visione del film "Il diritto di contare" che riprende l'esperienza di un gruppo di impiegate della Nasa, durante gli anni dell'America segregazionista, discriminate per il colore della pelle e in quanto donne.
La proiezione è stata preceduta e arricchita da un dibattito finale con la presenza straordinaria e particolarmente gradita del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Piemonte, il Dottor Giovanni Ravalli, e di un critico cinematografico.
L'iniziativa ha chiuso le riflessioni rivolte agli allievi dei nostri corsi per giovani, in occasione della "Giornata internazionale della donna", promosso dalla nostra Referente di Parità, la professoressa Federica Guglielmetto.
Grazie anche alla "Cine sisters", gestrici del cinema "Fassino" di Avigliana, per averci proposto l'iniziativa.